
"Zorro” fu una serie televisiva prodotta dalla Walt Disney con Bill Anderson. Il programma, in Italia, è andato in onda dal 14 aprile 1969 e trasmesso alle ore 17,45. Fra gli interpreti c’erano Guy Williams, George J. Lewis, Gene Sheldon, Henry Calvin, Eugenia Paul, Jolene Brand, Don Diamond, John Litel, Britt Lomond.

L’intrepido spadaccino, che aiutava i deboli e gli oppressi, uscito dalla penna di Johnston McCulley nel 1919, ha fatto la storia dei primi anni della televisione. La serie ha poi avuto diverse edizioni e, dopo la prima, ha assunto come titolo solamente il nome del protagonista mascherato: “Zorro”.

Zorro fu un capostipite del genere supereroico, e il telefilm a lui dedicato fu per certi versi una delle primissime serie televisive dedicate a un eroe dalla doppia vita. Con “Zorro” il pubblico imparò ad appassionarsi alle consuete dinamiche che prevedevano l’interazione tra l’uomo comune e l’eroe inarrivabile. Come nella lettura di un fumetto a carattere classico, le avventure dell’eroe rivivevano in TV seguendo le medesime meccaniche narrative.

Don Diego de la Vega (Guy Williams) è l’alter ego dell’eroe mascherato che dà il proprio nome alla serie, ambientata nella California spagnola del 1820. Figlio del nobile Aleandro di Monterrey (George J. Lewis), Diego difende a colpi di fioretto gli oppressi dal regime militare rappresentato dal capitano Monastario (Britt Lomond) e dal corpulento e originale sergente Garcia (Henry Calvin). Zorro è altresì il primo eroe mascherato ad apparire in un romanzo d'avventura. Egli si erge come voce del popolo per difendere gli oppressi da un regime totalitario. Il suo coraggio è fonte d'ispirazione per molteplici eroi dei fumetti, tra tutti Batman, che la notte dell'omicidio dei suoi genitori stava, per l'appunto, assistendo a uno spettacolo teatrale dedicato a Zorro.

Nel telefilm lo assistono nelle sue imprese il fedele servitore Bernardo (Gene Sheldon), muto sin dalla nascita e sordo a convenienza. Completa il tutto l’agile e ammaestrato destriero nero di nome Tornado. Gli episodi che si avvicendano sono sempre avvincenti e carichi di azione e suspense. Largo spazio è lasciato ai sentimenti dei protagonisti, così come viene posta in primo luogo l’analisi del rapporto tra Don Diego e il genitore e tra Don Diego e Anna Maria (Jolene Brand), innamorata di Zorro e corteggiata da Don Diego.
La serie ha avuto un grande successo tra il pubblico, ed è stata apprezzata specialmente dai più piccoli. Per molti anni Zorro è rimasto il costume di carnevale più utilizzato dalle mamme per vestire i loro bambini.
Il personaggio di Zorro ebbe una riproposizione negli anni ’90 con una nuova serie televisiva, anch’essa di successo con protagonista Duncan Regehr .
Autore: Emilio Giordano
Redazione: CineHunters
Potrebbero interessarvi: